Laminazione
Il vetro stratificato è il vetro di sicurezza. Il vetro laminato detto anche antisfondamento si ottiene accoppiando due o più lastre di vetro che vengono rese tra loro solidali tramite interposizioni di uno o più strati di pellicola plastica adesiva ( EVA o PVB ) fissati a caldo.
Il vetro laminato trova applicazioni nella refrigerazione, ma sopratutto nel settore dell’architettura, come vetro strutturale che permette la realizzazione di opere architettoniche tipo:
- pannelli di rivestimento di balaustre e scale a chiocciola,
- tettoie per fermate di autobus,
- porte d’ingresso in edifici condominiali,
- facciate
e molto altro. Inoltre il vetro laminato trova applicazione come elementi d’arredo d’interni per luoghi pubblici e privati tipo:
- pareti divisorie,
- vetrete a tutt’altezza,
- pareti attrezzate,
- divisori per bagni pubblici,
- ecc